REM Ecologia Srl

Addio Sistri, arriva l’ufficialità


news

17 Dicembre 2018

Il 15 dicembre 2018 è entrato in vigore il Decreto Legislativo n.135/2018, il cosiddetto “D.L. Semplificazioni” che, tra le altre cose, abolisce definitivamente il Sistri.

Cos’è il Sistri

Il Sistri è, o meglio era, il sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti voluto dall’allora Ministero dell’Ambiente per monitorare i rifiuti pericolosi tramite la tracciabilità degli stessi.

Il sistema non è mai stato completamente autonomo. Dalla sua entrata in scena, il Sistri ha continuato ad sussistere parallelamente alla tradizionale documentazione cartacea (registriformulari e dichiarazione Mud) alimentando un contesto quantomeno caotico.

In questi ultimi anni, il precedente Governo ha prorogato l’effettiva entrata in vigore del Sistri, lasciandolo in una sorta di limbo. Non si è mai avuto il coraggio di ufficializzarlo superando la documentazione cartacea.

Probabilmente anche lo stesso Ministero non lo ha mai considerato una scelta vincente.

Abolizione del Sistri

Era da diverso tempo che il neo Ministro dell’Ambiente Sergio Costa manifestava la volontà di abolire il Sistri, considerato non adeguato e mal funzionante. L’ufficialità è arrivata con il D. Lgs. 135/2018 “Semplificazioni” di cui all’art. 6 si legge:

“Dal 1° gennaio 2019 è soppresso il sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti (SISTRI) […] fino alla definizione e alla piena operatività di un nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti organizzato e gestito direttamente dal Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare.”

Dunque, dal 1° gennaio 2019 resta la tracciabilità dei rifiuti con il sistema cartaceo, in attesa della realizzazione di un nuovo sistema di tracciabilità coerente con l’assetto normativo vigente, anche di derivazione comunitaria.

Fonti

Per consultare il “Decreto-legge 14 dicembre 2018, n. 135  – Disposizioni urgenti in materia di sostegno e semplificazione per le imprese e per la pubblica amministrazione”

Per consultare il comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 32, in riferimento al D. Lgs. 135/2018 “D.L. Semplificazioni”