REM Ecologia Srl

Green Deal: imprese unite per uscire dalla pandemia


news

15 Maggio 2020

Il mondo delle imprese si mobilita per una ripresa all’insegna dell’ecologia. L’attuale emergenza sanitaria sta mettendo a dura prova tutto il Paese: abbiamo dovuto modificare le nostre abitudini, studiare un altro metodo di lavoro, imparare a convivere con la pandemia. Ma questa situazione non ha scalfito lo spirito imprenditoriale del settore lavorativo.

È da qui che si deve ripartire.

Le imprese italiane si uniscono per dare vita ad un’importante iniziativa con l’intento di rilanciare l’economia in chiave green. Tra le prime adesioni spiccano grandi aziende del settore ecologico e non, oltre ad importanti organizzazioni di imprese.

Il Manifesto propone di richiamare l’attenzione, dei decisori politici e dei media, sull’importanza che nel pacchetto di misure per la ripresa della nostra economia quelle green non siano marginalizzate, ma siano invece pienamente valorizzate per le loro grandi potenzialità.

Anche noi di Rem Ecologia abbiamo deciso di far parte dei firmatari del Manifesto. Crediamo che la ripresa del nostro Paese debba passare da un nuovo Green Deal. Puntare su un progetto di sviluppo durevole, in grado di assicurare maggiore occupazione, un benessere più esteso ed equamente distribuito, che può essere basato solo su un’economia decarbonizzata e circolare.

“Uscire dalla pandemia con un nuovo Green Deal per l’Italia”

Siamo convinti che il Manifesto a cui abbiamo deciso di aderire per un nuovo Green Deal sia la via da seguire affinché si raggiunga al più presto una forte e duratura ripresa che valorizzi le migliori potenzialità italiane:

  • produzioni di qualità, sempre più green, inscindibili dai cambiamenti verso la decarbonizzazione e la circolarità dei modelli di produzione, distribuzione e consumo;
  • il livello di eccellenza raggiunto con il riciclo dei rifiuti, pilastro dell’economia circolare, l’efficienza energetica e le fonti rinnovabili di energia strategiche nella transizione energetica verso un’economia climaticamente neutrale;
  • il nostro modello di agricoltura sostenibile, necessaria per la sicurezza alimentare, e delle altre attività della bioeconomia rigenerativa in grado rivitalizzare aree marginali e siti dismessi;
  • le città, da rilanciare con un vasto programma di rigenerazione urbana in chiave green;
  • l’importante capitale naturale, necessario per numerosi servizi ecosistemici e per il rilancio di diverse attività economiche come il turismo;
  • la transizione a basse emissioni e con carburanti alternativi verso la mobilità decarbonizzata, elettrica e condivisa;
  • l’innovazione digitale, che può contribuire a migliorare il lavoro, lo studio e la cura della nostra salute riducendo la nostra impronta ecologica.

Riteniamo che un nuovo Green Deal sia la via innovativa da percorrere per la rinascita dell’Italia.

Consigliamo di consultare il sito per approfondire l’iniziativa e conoscere tutti i firmatari.