news
05 Ottobre 2017
Ecologia, raccolta differenziata, riciclo, ecc. sono temi che prepotentemente si sono fatti spazio nella nostra quotidianità. Oggi più che mai dobbiamo fare la nostra parte stando attenti a cosa buttiamo e soprattutto dove lo buttiamo!
Nonostante la raccolta differenziata venga praticata ormai da diversi anni, anche i cittadini più ligi al dovere commettono, in buona fede, dei gravi errori.
Ecco quali sono i più frequenti (e disastrosi!)
- Scontrini nel contenitore della carta. Molte persone, infatti, credono di essere maggiormente meticolose dividendo gli scontrini dai rifiuti indifferenziati: sbagliato! Il materiale con cui sono composti è chimico e risulta difficilmente smaltibile, si rischia di rovinare interi lotti.
- Lampadine e specchi nel contenitore del vetro. Purtroppo è azione comune, si tratta però di materiali che non è possibile riciclare e vanno buttati nell’indifferenziata.
- Bicchieri rotti e cocci di ceramica nel vetro? No! La raccolta del vetro è destinata alle sole bottiglie e ai barattoli prodotti con un tipo di vetro riciclabile che porta impressa la sigla VE.
- Fazzoletti di carta sporchi di cibo nell’indifferenziato. È pratica comune, va detto però che bisogna buttarli nell’umido. Data la loro composizione organica, posso essere riciclati e utilizzati come concime.
- Olio nel lavandino. Errore disastroso: pensate che solo un litro di olio rende non potabile circa un milione di litri d’acqua, prestate attenzione!
Una sottolineatura per gli amanti del vino e degli spumanti (come siamo d’altronde un po’ tutti nel Bel Paese). I tappi di sughero, dove si buttano? Una distinzione: quelli sintetici vanno nel secco, quelli naturali invece sono completamente riciclabili, quindi nell’umido.
Il sughero viene considerato un materiale “nobile” e dunque molti comuni e associazioni promuovono iniziative per riciclarlo separatamente. Consigliamo, a chi interessato, di informarsi presso i propri comuni per scoprire se si sono mossi in tal senso.
Un piccolo gesto, porta grandi risultati alla comunità!