29 Settembre 2021
Rem Ecologia rinnova anche quest’anno la propria partecipazione ad Ecomondo, la prima fiera in Europa per la circular economy. Potete trovarci al padiglione B3 – stand 179 dal 26 al 29 ottobre.
Ecomondo è il più importante evento green dell’anno. Un momento in cui i maggiori esperti internazionali del settore si riuniscono per discutere, condividere idee ed esperienze, anticipare le tendenze, presentare le novità e raccontare le best practice internazionali.
Quattro giorni di grande ispirazione per tutto il settore che fanno di Ecomondo, l’hub internazionale di riferimento del mondo della green and circular economy.
Una fiera internazionale con un format innovativo che unisce in un’unica piattaforma tutti i settori a supporto della transizione ecologica: rifiuti, acqua, bonifiche, servizi integrati, energie, efficienza energetica, Sustainable city, mobilità ed infrastrutture green, modelli di economia circolare e di salvaguardia delle risorse naturali per uno sviluppo sostenibile.
Ogni anno Ecomondo offre un ampio programma di convegni e seminari che vedono protagonisti esperti, ricercatori, aziende e istituzioni nazionali ed internazionali. L’unico appuntamento in Europa dove vengono presentati e approfonditi tutti i driver per la transizione ecologica, dalle ultime innovazioni tecnologiche agli aggiornamenti normativi e canali di finanziamento.
L’evento si svolge nel moderno quartiere fieristico di Rimini, realizzato all’insegna della sostenibilità, con ampie aree verdi e fontane a riciclo d’acqua. Attraverso l’installazione di proiettori a led e di un impianto fotovoltaico di 114.000 mq, sono stati raggiunti rilevanti obiettivi in termini di risparmio energetico: i consumi sono stati ridotti del 66% e l’anidride carbonica emessa è diminuita di 680 tonnellate l’anno. Un’attenzione particolare viene dedicata alla gestione dei rifiuti: mediamente in un anno vengono recuperate 1.800 tonnellate. Di queste, ben 1.300 (pari al 73% del totale) sono reimpiegate: 161 in plastica, 65 in vetro, 140 in moquette, 290 in carta e cartone, 25 in lattine, 620 in legno.
Il nostro stand farà parte del pool di aziende dell'isola di Assorecuperi, l’Associazione nazionale delle imprese operanti nel settore del recupero di rifiuti.
Venite a trovarci!