REM Ecologia Srl

Sblocca Italia-Blocca Lombardia. Assorecuperi: “Sistema di smaltimento a rischio”


news

09 Ottobre 2017

Sistema di smaltimento lombardo in crisi a causa del decreto “Sblocca Italia” del 2014: impianti saturi di rifiuti extraregionali. Assorecuperi si mobilita con un’assemblea regionale.

L’art. 35 classifica i termovalorizzatori come impianti di recupero energetico R1, e come tali non possiedono i limiti di bacino, ponendo dunque la possibilità di raccogliere i rifiuti di altre regioni.

“Il Governo ha salvato l’Italia e ha affossato la Lombardia”

Ad usare queste dure parole è Tiziano Brembilla, Presidente di Assorecuperi che il 4 ottobre ha indetto l’assemblea “Difficoltà di smaltimento dei rifiuti per gli operatori lombardi”.

Il Presidente ha sottolineato come il problema si sia trasformato da servizio a commercializzazione degli spazi degli inceneritori. Oggi i gestori non danno più la priorità al servizio per il quale sono stati costruiti – smaltire i rifiuti – ma ad un discorso più economico-commerciale, dunque privilegiano chi mette sul piatto più soldi.

Deciso il pensiero del Presidente che non utilizza mezze parole: “Noi abbiamo accettato la costruzione degli inceneritori, che non sono proprio negozi di confetti, per garantire il servizio locale. Non certo per far fare business a chi gestisce gli inceneritori o per dare servizi alle regioni che continuano a non affrontare il problema e a non adottarsi di impianti per la gestione del rifiuto”.

“Serve una modifica della norma nazionale”

Anche l’assessore all’Ambiente della Regione Lombardia, Claudia Terzi, ha partecipato all’assemblea dichiarando che sarebbe il caso di abrogare completamente questo articolo definendolo “uno scempio per il nostro territorio”. Secondo l’assessore, la criticità maggiore sarebbe per i rifiuti così detti speciali, che vengono prodotti quotidianamente dalle nostre industriali, costretti a trovare mercati alternativi a quello lombardo, con ovvi aggravi di costi e impatto ambientale assolutamente insostenibile.

L’Eco di Bergamo ha pubblicato un intervento della dott.ssa Terzi sul tema, condiviso dal Presidente Brembilla e che riportiamo anche noi per maggiore completezza sul tema.

Per maggiori informazioni e approfondimenti, rimandiamo al sito di Assorecuperi, e condividiamo il video con le dichiarazioni dell’assessore e del Presidente.