02 Agosto 2018
Sul portale del Sistri (Sistema informatico di tracciabilità dei rifiuti speciali e pericolosi) del Ministero dell’Ambiente, è stato pubblicato l’aggiornamento del documento “Guida gestione azienda” – Versione del 20 luglio 2018”.
Ora è possibile eseguire in autonomia le seguenti operazioni:
Lo scorso 23 dicembre è stata approvata dal Parlamento la legge di Bilancio 2018 che rimanda l’applicazione del sistema di tracciamento telematico dei rifiuti (SISTRI) e delle relative sanzioni di altri dodici mesi. Confermata dunque la proroga fino al 31 dicembre 2018.
Recentemente, il nuovo Ministro dell’Ambiente Sergio Costa, intervistato da Ricicla TV, ha confermato il suo progetto di sburocratizzazione, superamento del Sistri, abbandono dei formati cartacei a favore di una sempre più estesa digitalizzazione degli adempimenti per le imprese produttrici e gestrici di rifiuti.
Riportiamo un passaggio saliente:
“Il Sistri come lo abbiamo conosciuto negli ultimi anni – afferma il Ministro – va superato, si deve entrare in una sorta di Sistri 2.0…
La gestione ambientale è tutela ambientale: se concepiamo che gestione e tutela camminano assieme e che quindi riguardano il Paese, concepiamo un altro percorso … il cosiddetto “Clima Change”, tutto ciò che il mondo guarda di quello che fa in un Paese per salvaguardare il Pianeta terra.”