REM Ecologia Srl

Smaltimento arredo scolastico

Servizio di sgombero e smaltimento arredo scolastico


news

24 Marzo 2022

Nonostante siano passati già due anni dal primo lockdown dovuto alla pandemia, le scuole sembrano avere ancora il problema dello smaltimento del vecchio arredo scolastico.

Procediamo con ordine.

La riapertura delle scuole post lockdown ha coinciso con la fornitura agli istituti di un nuovo arredamento per garantire la sicurezza sanitaria tra i banchi.

Ricorderete le varie polemiche che ne scaturirono e, soprattutto, la difficoltà di diverse scuole a smaltire il vecchio arredo scolastico - ne parlammo anche noi in questo articolo

Un problema che, per quanto sarebbe potuto sembrare marginale durante la fase organizzativa, sembra essere tutt'ora irrisolto per molti istituti.

Smaltimento arredo scolastico | Dove sono finiti i vecchi banchi? 

Non è un segreto che gli istituti nostrani, soprattutto i più datati, abbiano nei propri scantinati ancora i resti di banchi, sedie ed arredamento vario di 20/30 anni fa. E, ovviamente, negli ultimi due anni questi scantinati hanno aumentato il volume contenuto.

Già nel 2020, il Prof. Mario Rusconi, Presidente dell’Associazione nazionale presidi di Roma e del Lazio, sottolineava il problema chiedendo una supervisione del Ministero dell’Ambiente:

"Chiediamo a garanzia una supervisione del Ministero dell'Ambiente, che non è stato ancora chiamato in causa e delle sue ramificazioni regionali. Il problema non è ancora stato affrontato ed il danno potenziale oltre che sul fronte sicurezza è economico ed ecologico.

E' necessario che a livello ministeriale si intervenga per evitare che gli enti locali possano pensare di lasciare accatastati nei magazzini o nei cortili delle scuole i vecchi arredi. Non possono infatti per legge e motivi di sicurezza essere abbandonati negli edifici scolastici. E non sono proprietà della scuola ma del comune e della provincia”.

Smaltimento arredo scolastico | rifiuti ingombranti

Banchi scolastici, sedie inutilizzabili, arredamento non più funzionale e datato, sono tutti rifiuti di cui gli Istituiti devono provvedere allo smaltimento. Sono a tutti gli effetti “rifiuti ingombranti”, come potrebbero esserlo il divano di casa nostra, il letto o il tavolo; pertanto devono essere gestiti da aziende specializzate che abbiano mezzi e personale per lo sgombero degli edifici.

Dunque un problema tutt’altro che secondario. Un problema che se non risolto potrebbe mettere a rischio la sicurezza degli studenti e del personale scolastico, come sottolinea già sottolineava giustamente il Professor Rusconi.

REM Ecologia | Waste Management | REM Educazione

Rem Ecologia opera nel settore ecologico da svariati anni e dispone di mezzi e personale per il ritiro e lo smaltimento di banchi scolastici, sedie ed arredamento di vario tipo. Negli anni ha collaborato con Istituti locali per sgomberi di mobilio, bonifiche aree e smaltimento rifiuti vari di laboratorio.

A ciò si aggiunge il valore sociale su cui punta molto Rem Ecologia. Negli ultimi anni è nata “Rem Educazione” un progetto a cui teniamo particolarmente perché collega i nostri valori con la comunità locale (e non solo). Da qualche anno, infatti, abbiamo deciso di aprire le porte del nostro impianto anche alle scolaresche – per Clienti e Fornitori sono sempre state aperte – affinché possano capire come lavora una piattaforma di recupero e trattamento rifiuti.

I ragazzi sono il nostro futuro e siamo convinti che solo rendendoli consapevoli sui temi ambientali, potremo sperare in un futuro migliore: sempre più green!