REM Ecologia Srl

Smaltimento amianto


EER consigliati

  • 17.06.01* - se materiali isolanti contenenti amianto
  • 17.06.05* - se materiali da costruzione contenenti amianto

Descrizione

  • L'amianto è un materiale che veniva molto utilizzato negli anni del dopo guerra e del boom economico a causa dei bassi cosi e dell'elevate prestazioni. Dal 1992, dopo degli studi che ne avevano accertato l'elevata cancerogenicità, il suo impiego stato dichiarato illegale in Italia. Il suo utilizzo riguardava soprattutto le coperture e la coibentazione delle coperture.   

Dove possiamo trovare questo rifiuto

  • Cantieri - bonifiche rimozione amianto

Lavorazioni e avvio a recupero/smaltimento

  • L'amianto deve essere rimosso da aziende specializzate e dev'essere trattato e confezionato secondo determinate direttive legislative. Il materiale non può essere in alcun modo lavorato, ma dev'essere conferito presso discariche di inerti autorizzate.

Confezionamento consigliato

  • Big bag omologati per il confezionamento dell'amianto sul pallet - previo utilizzo di una soluzione incapsulante, conforme al Decreto 20 agosto 1999, categoria D. 6; e di teli di polietilene di spessore 0.15 - 0.20 mm

Analisi

  • Non necessaria - qualora fosse già stata fatta una caratterizzazione che attesti la presenza di amianto nel materiale

Eventuali pericolosità

  • HP7 - cancerogeno