Smaltimento lana minerale
EER consigliati
- 17.06.04
- 17.06.03* - se pericoloso
Descrizione
- Si tratta di un materiale isolanto realizzato in fibre artificiali vetrose (FAV). Viene utilizzato soprattutto come coibentate termico-acustico e si applica all'interno di muri, coperture, tubazioni, ecc. Appartengono alle FAV le fibre/lane di vetro, le lane di roccia, le lane di scoria, le fibre ceramiche refrattarie (FCR) e le lane di nuova generazione (AES, HT wool).
Dove possiamo trovare questo rifiuto
- Cantieri - coperture, muri, rivestimento termico tubature (ad esempio canne fumarie)
- Aziende produttrici di materiali isolanti
Lavorazioni e avvio a recupero/smaltimento
- I rifiuti costituiti da FAV, indipendentemente dalla loro classificazione come pericolosi o non pericolosi, devono essere smaltiti nelle discariche per rifiuti non pericolosi, avendo l’attenzione che il loro deposito avvenga direttamente all’interno di celle appositamente ed esclusivamente dedicate e sia effettuato in modo tale da evitare la frantumazione dei materiali.
Confezionamento consigliato
- Big bag omologato
Analisi
- Obbligatoria - trattasi di rifiuto con codice EER a specchio
Eventuali pericolosità
- HP7 - cancerogeno