Smaltimento bobine in legno
EER consigliati
- 15.01.03
Descrizione
- Per bobina si intende un nucleo solido in legno su cui può essere avvolto del materiale filiforme o nastriforme, come cavi elettrici, funi metalliche, nastri, fibre ottiche, profili in plastica, tubi, corde, fili per la saldatura o altro. Hanno forma cilindrica con alle estremità due pannelli rotondi: le loro dimensioni possono variare dai 60 centimetri ai due metri di diametro con un peso direttamente proporzionale, pertanto da qualche decina di chili fino a diversi quintali.
Dove possiamo trovare questo rifiuto
- Aziende - produttori di cavi elettrici, funi metalliche, nastri, fibre ottiche, profili in plastica, tubi, corde, fili per la saldatura.
- Grossisti - di cavi elettrici, funi metalliche, nastri, fibre ottiche, profili in plastica, tubi, corde, fili per la saldatura.
- Cantieri - posatori di cavi
Lavorazioni e avvio a recupero/smaltimento
- La bobina viene triturata per poter rendere il legno idoneo per l'avvio a riciclo. L'eventuale ferro presente nella bobina viene selezionato e anch'esso avviato a recupero.
Confezionamento consigliato
- Sfuso in container
Analisi
- Non necessaria
Eventuali pericolosità
- Nessuna