Smaltimento RAEE | Cosa sono?
I RAEE sono tutti quei rifiuti che derivano da apparecchiature fuori uso sia elettriche che elettroniche che ovviamente non possono essere gestiti come i normali rifiuti. Specifichiamo che i RAEE possono contenere al loro interno sostanze altamente inquinanti e pericolose, come i metalli pesanti, che rappresentano un grave pericolo per l’ambiente; pertanto, è assolutamente necessario smaltitirli correttamente.
Smaltimento RAEE | Raccolta & Trasporto
Smaltire i RAEE correttamente significa utilizzare mezzi idonei e soprattutto autorizzati a tale operazione. REM dispone di un ampio parco mezzi composto da diverse tipologie di macchine, utili sia per il trasporto di grossi quantitativi di rifiuti che per lavori al dettaglio.
_600_400_crop_80.png)
Caratterizzazione e classificazione
I RAEE necessitano di appositi trattamenti data la natura della loro composizione, soprattutto per le vecchie apparecchiature: schiume isolanti, piombo, gas lesivi per l’ozono (come ad esempio clorofluorocarburi), mercurio, ecc. tutti materiali nocivi all’ambiente se non si smaltiscono correttamente.
Pertanto è necessario eseguire una corretta classificazione del rifiuto, così da procedere con una precisa gestione.
REM segue il cliente dall'iniziale caratterizzazione del rifiuto fino al suo completo smaltimento
_600_400_crop_80.png)
Recupero e valorizzazione rifiuti elettronici
I RAEE sono composti da diversi materiale, molti dei quali possono essere recuperati e riciclati. La Transizione ecologica ci sta portando verso un sempre più accentuato utilizzo di mezzi tecnologici, i quali sono composti da materiali non sempre di facile reperibilità - come ad esempio le cosidette "terre rare", cobalto, litio, nichel, silicio, rame, zinco, ecc.
Per quasto motivo è necessario smaltire nella maniera corretta questi rifiuti, così da poter riciclare tutta la parte recuperabile.
_600_400_crop_80.png)
Rottamazione certificata cespiti aziendali
Tra i vari cespiti aziendali, rientrano spesso le attrezzature tecnologiche come computer, tablet, telefoni aziendali, stampanti, ecc. Per poter procedere al loro corretto smaltimento è necessaria una procedura al fine di evitare la presunzione fiscale di cessione.
Questa procedura consiste nella distruzione certificata del bene/cespite aziendale, la quale, può avvenire solo rispettando un preciso iter.
REM svolge un servizio completo di rottamazione beni e assiste le aziende durante tutto il processo burocratico.