REM Ecologia è leader del Waste Management ed è strutturata per poter offrire ai propri Clienti un servizio completo: dalla consulenza al definitivo smaltimento del rifiuto.
Assistiamo il Cliente fin dalla richiesta iniziale grazie al supporto del ns. ufficio tecnico. Un agente specializzato eseguirà un sopralluogo - completamente gratuito - per visionare il materiale da ritirare e poter studiare la miglior soluzione di gestione dei rifiuti, garantendo il rispetto ambientale e normativo ad un prezzo competitivo.
Consulenza
Il settore dei rifiuti è sempre più oggetto di controllo da parte delle Autorità competenti, per tale motivo è estremamente facile commettere errori guidati dalla superficialità e ricevere sgradevoli sanzioni, anche penali. REM assiste il cliente fin dal primo approccio iniziale, mettendo a disposizione tutta la sua esperienza per indicare la strada corretta da percorrere secondo la normativa corrente.
Raccolta & Trasporto
Disponiamo di un'ampia flotta di mezzi autorizzati per poter soddisfare le varie esigenze dei nostri Clienti: da agili furgoni per il trasporto di quantitativi contenuti, fino a bilici per le grosse partite di rifiuti.
Recupero & Smaltimento
Grazie ad un impianto polifunzionale di proprietà e alla collaborazione con tutti i più importanti siti di trattamento rifiuti, siamo in grado di garantire il recupero della parte valorizzabile del rifiuto avviando a smaltimento solo il materiale che ha terminato effettivamente il suo ciclo di vita.

Consulenza
Il nostro ufficio consulenza assiste il Cliente già dall'approccio iniziale fino all'effettivo smaltimento. Nel settore dei rifiuti la superficialità e la negligenza possono costare gravi sanzioni. Affidandovi a REM avrete la certezza di un servizio che rispetti le normative vigenti senza rinunciare alla qualità al netto di un prezzo competitivo.

Analisi e caratterizzazione rifiuto
La caratterizzazione è uno degli aspetti più importanti per gestire il rifiuto nella maniera corretta. Tale procedura è onere del produttore e ha lo scopo di assegnare il codice CER e individuare la presenza o meno di pericolosità. REM Ecologia assiste il Cliente in questo delicato iter, dalla raccolta delle schede di sicurezza dei prodotti contaminanti fino all'eseguire l'eventuale analisi chimica presso il nostro laboratorio.

Valutazione ADR
Alcune tipologie di rifiuti, a seconda delle caratteristiche di pericolo, devono obbligatoriamente essere gestiti (confezionati, movimentati e trasportati) secondo l'Accordo ADR. La valutazione del rifiuto, quindi decidere se dovrà essere gestito secondo ADR o meno, è anch'esso un onere che spetterebbe al produttore. REM Ecologia dispone di specifici consulenti ADR che possono assistere il Cliente.

Confezionamento
Il confezionamento dei rifiuti, soprattutto se pericolosi, deve avvenire in appositi imballaggi omologati, affinché venga garantita la sicurezza degli operatori e la tutela ambientale. REM Ecologia dispone di un'ampia scelta di imballaggi che variano a seconda della tipologia di rifiuto: big bags omologati in rafia, ceste ermetiche, fusti, fustini, cisternette IBC, ecc., tutti anche omologati ADR. Inoltre disponiamo di container di tutte le cubature e compattatori, per la raccolta di rifiuti sfusi.

Raccolta e trasporto
Disponiamo di un ampio parco mezzi per poter soddisfare tutte le richieste dei nostri Clienti. Agili furgoni per i quantitativi ridotti, autotreni e bilici per le grosse partite di materiale, autobotti per le aspirazioni di cisterne. Inoltre la flotta comprende mezzi specifici muniti di gru per la raccolta dei rifiuti non pallettizzati.
Tutti i nostri mezzi sono allestiti ADR, affinché venga garantito il rispetto ambientale e la sicurezza degli operatori.

Recupero e smaltimento
Grazie al nostro impianto polifunzionale di proprietà e alla collaborazione con i più importanti siti di trattamento e recupero/smaltimento, possiamo garantire l'effettivo avvio a riciclo della parte valorizzabile del rifiuto, smaltendo solo lo scarto non più recuperabile.
A seconda delle caratteristiche del rifiuto, lo scarto verrà smaltito presso discariche autorizzate o sarà avviato a recupero energetico in un termovalorizzatore, così da contribuire comunque al fabbisogno sociale.